Descrizione
Gli interessati potranno presentare istanza utilizzando apposita modulistica (modulo istanza all. A e dichiarazione sostitutiva all. B), scaricabile dal sito internet del Comune di Vicari o ritirandola presso l’Ufficio Servizi Sociali, corredata da:
1) Certificazione attestante la sussistenza dell’handicap ai sensi dell’art. 3 comma 3, della L. 104/1992;
2) Prescrizione del programma di attività riabilitativa o di cura effettuata da medici specialistici dell’ASP (non sono tenuti in considerazione le prescrizioni del medico di base o privato);
3) Certificazione rilasciata dal Centro di Cura e/o Riabilitazione attestante il numero di sedute effettuate o da effettuare, su carta intestata corredata da timbro e firma in originale;
4) Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante la non sussistenza del servizio di trasporto predisposto dal Centro Socio-Rieducativo o di Riabilitazione, di Enti, Organizzazioni, sia Pubblici che Privati (All. B);
5) Fotocopia del documento d’identità in corso di validità;
Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, possono essere inoltrate, in qualsiasi mese dell’anno, presso l’Ufficio Protocollo del Comune oppure trasmesse a mezzo (PEC) al seguente indirizzo: comunevicari@pec.it.
Il Comune, verificata la documentazione allegata alle istanze, nonché la veridicità delle dichiarazioni in esse contenute, erogherà il suddetto contributo, previa presentazione delle attestazioni delle presenze rilasciata dal Centro Socio-Rieducativo relativa ai giorni di effettiva presenza.
Modulistica e Documenti
Pubblicazione nr. 2024/0000120 - Determine Responsabili - n. 78 del 21/02/2024