Avviso Assegno di Maternità anno 2025- Art 74 D.LGS.26.03.2001, n. 151

Dettagli della notizia

Assegno di Maternità anno 2025- Art 74 D.LGS.26.03.2001, n. 151

Data:

04 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si comunica che con le modalità di seguito specificate  nell'avviso allegato, possono essere presentate per l'anno 2025 le istanze per la concessione dell'assegno di maternità in applicazione  dell'art. 74 D.L. 26/2001, n. 151.

Le istanze dovranno essere protocollate e pervenire entro i sei mesi dalla nascita del figlio;

La richiedente, per beneficiare dell’assegno:

-Deve avere il bambino nella propria scheda anagrafica, convivere effettivamente con lui, deve essere residente nel territorio dello Stato al momento della nascita del figlio o al momento dell’ingresso nella propria famiglia anagrafica di un minore ricevuto in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento;
-Essere disoccupata, o non aver beneficiato di alcuna forma di tutela economica della maternità dall’INPS o dal datore di lavoro, oppure aver ricevuto prestazioni inferiori al valore dell’assegno ovvero a € 2037,00 per l’anno 2025;
- Il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni) da tenere presente per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 01.01.2025 al 31.12.2025, è pari a € 20.382,90

A cura di

Questa pagina è gestita da

Politiche Sociali

  • Famiglia e qualità sociale
  • Assistenza, beneficenza pubblica e servizi
  • diversi alla persona
  • Strutture intermedie: centri diurni, sociali, case di riposo

Piazza Paolo Borsellino, 25

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025, 11:43

<

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri