Avviso pubblico per la costituzione dell’elenco comunale dei cittadini per il contrasto al randagismo (Art. 25 L.r. 15/2022).

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per la costituzione dell'elenco comunale dei cittadini per il contrasto al randagismo (Art. 25 L.r. 15/2022).

Data:

09 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informa la cittadinanza che con determina del Responsabile del Settore "D" Vigilanza n. 319 del 09/07/2025 è stato approvato l'Avviso pubblico per l'istituzione di un elenco comunale di cittadini volontari che intendono prestare la propria opera a titolo gratuito per il contrasto al fenomeno del randagismo.

I requisiti generali di partecipazione sono elencati nell'Avviso pubblico qui allegato.

I soggetti in possesso dei requisiti potranno presentare istanza secondo le seguenti modalità:

  • a mano, presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Vicari, durante gli orari di apertura al pubblico;
  • a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo comunevicari@pec.it;
  • a mezzo posta elettronica ordinaria all'indirizzo info@comune.vicari.pa.it;

Nell'oggetto della Pec o E-mail dovrà essere obbligatoriamente riportata la seguente dicitura: "Iscrizione elenco comunale contrasto randagismo".

Gli interessati dovranno presentare istanza utilizzando il modello allegato.

Termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato il 31/07/2025.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Benessere animale e lotta al randagismo

L'ufficio, istituito con Delibera di Giunta Municipale n. 36 del 30/05/2025, si occupa di recepire e coordinare le problematiche relative alla gestione degli animali presenti sul territorio di Vicari, contribuire al miglioramento della qualità della vita degli animali e alla loro tutela. In particolare, l’Ufficio ha l’obiettivo di prevenire il randagismo, garantire un ricovero ai cani e gatti abbandonati, tutelare le colonie feline, informare e sensibilizzare la cittadinanza sulla conoscenza e il rispetto degli animali e sul tema del benessere animale e promuovere le attività destinate a migliorare i rapporti di convivenza tra animali e cittadini. Per le sue finalità, l’Ufficio Benessere Animale collabora con gli Enti competenti: ASP, Polizia Locale e altre forze dell’Ordine e associazioni animaliste volontarie.  

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025, 14:25

<

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri