Attuazione misure PNRR

Dettagli della notizia

Scopri tutti i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i fondi europei Next Generation EU

Cos'è il PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa. Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:
  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
  • Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
  • Istruzione e ricerca (M4)
  • Inclusione e coesione (M5)
  • Salute (M6)
EU Logo Finanziato dall'Unione Europea

Progetti finanziati dal PNRR

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)


Adesione ai servizi resi disponibili dall’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR) per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dello Stato Civile (di seguito ANSC).

Data di pubblicazione avviso: 23 luglio 2024

Data presentazione candidatura: 21/11/2024

Adesione alla Piattaforma Notifiche Digitali SEND.

Data pubblicazione avviso 07/05/2024

Candidatura presentata il 09/10/2024

Adozione App IO

M1C1 Investimento 1.4.3 del PNRR
Data di pubblicazione avviso: 12/08/2022
Data di finanziamento:Decreto n. 24-1 / 2022

 

Adozione identità digitale

M1C1 Investimento 1.4.4 del PNRR
Data di pubblicazione: 07/06/2023

I Soggetti Attuatori ammissibili di cui all’Art. 5 dell’Avviso si candidano per l’integrazione a SPID e CIE secondo le indicazioni dell’Allegato 2 all’Avviso.

Adozione PagoPA

M1C1 investimento 1.4.3 del PNRR
Data di pubblicazione avviso: 11/05/2023
Data di presentazione domanda: 03/01/2024
Decreto di finanziamento: Decreto n. 66 – 3 / 2023 – PNRR
Integrazione di n. 1“API” nel Catalogo API della Piattaforma Digitale Nazionale Dati.

M1C1 Investimento 1.3.1 PNRR
Data di pubblicazione: 21/03/2023
Decreto di finanziamento: Decreto n. 152 – 2 / 2022 – PNRR – 2023

Implementazione e integrazione di n. 1 “API” – Application Programming Interface – nel Catalogo API della Piattaforma Digitale Nazionale Dati.

Miglioramento dell’esperienza d’uso del sito e dei servizi digitali per il cittadino.

M1C1 investimento 1.4 “servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.1 esperienza del cittadino nei servizi pubblici – Comuni (Aprile 2022), Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
Data di pubblicazione avviso: 19/08/2022
Finanziamento: Decreto n. 32 – 1 / 2022 – PNRR
Migrazione in cloud certificati degli applicativi dell’Ente

M1C1 Investimento 1.2 del PNRR
Data di pubblicazione avviso: 08/08/2022
Decreto di finanziamento: 28-1/2022 PNRR
Implementazione di un piano di migrazione al cloud delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione secondo le indicazioni dell’Allegato 2 dell’Avviso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri